Repower EU, alla Unicusano si progetta il futuro

Sai che esiste un piano europeo per l’energia? Parliamo di REPower EU, con il quale l’Unicusano guarda al futuro green. Nuova vita ai mezzi pesanti e agli autobus. Grazie all’idrogeno potrebbero non essere rottamati ma riconvertiti tutti quei veicoli euro 2 che entro...

L’impianto fotovoltaico della Cusano

È sempre vivo e attivo l’impegno dell’Università Niccolò Cusano nella ricerca di soluzioni ecosostenibili per la preservazione della salute dell’ambiente e di tutti gli ecosistemi. Leader nel settore industriale, avendo ottenuto il 1° posto in ingegneria industriale...

Hydrozero project

COP27, from photovoltaics to green hydrogen: the project presented by Hydrozero by Unicusano, IAT S.r.l. and S.R.S. to save over 4 million tons of CO2 In Sharm el-Sheikh, a team of scientists and researchers headed by Hydrozero by Unicusano, the innovative spin-off of...

Hydrozero by Unicusano alla COP27

COP27, dal fotovoltaico all’idrogeno green: il progetto Hydrozero by Unicusano, IAT S.r.l e S.R.S. per risparmiare oltre 4 milioni di tonnellate di CO2 A Sharm el-Sheikh, un team di scienziati e ricercatori facenti capo a Hydrozero by Unicusano, l’innovativa spin-off...

Unicusano: piantati altri 54 alberi nel Campus a Roma

Chi pianta un albero, pianta una speranza. E di buoni motivi per piantare speranze ed alberi ce ne sono a iosa. L’Università Niccolò Cusano ha deciso di piantare ben 54 nuovi alberi nel suo campus romano in via don Carlo Gnocchi. Piantare alberi è un semplice gesto,...