Menu principale

Lettera del Rettore

L’Università degli Studi Niccolò Cusano da sempre adotta e promuove comportamenti ecosostenibili, responsabilizzando le risorse umane che a vario titolo confluiscono al suo interno, a sviluppare progetti e iniziative rivolti alla tutela dell’ambiente.

Un Ateneo moderno e al passo con i tempi non può prescindere dall’impegno nelle tematiche di ecosostenibilità ed ecocompatibilità ambientale, dal momento che esse rappresentano i fattori chiave per il progresso della nostra società. Tali tematiche sfociano in criteri di azione sulla base dei quali costruire la vita – si pensi, ad esempio, ai comportamenti quotidiani di utilizzo della carta e di riciclo dei rifiuti e, in alcuni casi, sono effettivamente collegate ai singoli corsi di laurea; sono previsti infatti, nell’ambito dei nostri piani di studio in giurisprudenza ed economia, corsi in diritto ambientale.

Le professionalità nel settore ambientale ed energetico sono sempre più richieste, soprattutto nel nostro Paese così ricco di fonti naturali idonee alla produzione di energia sostenibile. Il nostro obiettivo, quindi, è considerare con attenzione questa esigenza preparando giovani professionisti competenti e motivati nella giusta considerazione delle risorse e dell’ambiente.

L’Università Niccolò Cusano è un laboratorio da cui hanno origine azioni concrete per la sostenibilità ambientale, costantemente portate avanti da studenti, docenti e dipendenti dell’Università (la green-philosophy Unicusano, la didattica, la ricerca e i progetti ecosostenibili, i sondaggi ecc.).

Il nostro auspicio, come istituzione universitaria, è che gli studenti portino con sé questi modi di agire e pensare anche dopo l’esperienza universitaria e li applichino nel mondo del lavoro e nella vita sociale per contribuire ad un mondo migliore, o, almeno, per preservare al meglio quello esistente.

Il Vostro Rettore
Prof. Fabio Fortuna

torna su
//do your work here

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003

"Codice in materia di protezione dei dati personali" 

Tenuto conto dell'obbligo di informativa nei confronti degli interessati in relazione al trattamento dei dati personali degli studenti, l'Unicusano Università  Telematica Roma, con sede in Roma, in Via Don Carlo Gnocchi 3, in qualità  di titolare del trattamento dei dati Le fornisce le seguenti informazioni:

  1. I dati personali (nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono), raccolti attraverso la compilazione del form o al momento dell'immatricolazione, i dati connessi alla carriera universitaria e comunque prodotti dall'Università Telematica nell'ambito dello svolgimento delle sue funzioni istituzionali, saranno raccolti e trattati, nel rispetto delle norme di legge, di regolamento e di principi di correttezza e tutela della Sua riservatezza, per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali dell'Università , in particolare per tutti gli adempimenti connessi alla piena attuazione del rapporto didattico ed amministrativo con l'Università ;
  2. Il trattamento sarà  effettuato anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all'art. 1, comma 2, lettera b) della legge (per trattamento si intende "qualunque operazione o complesso di operazioni svolte con o senza l'ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione dei dati");
  3. I dati personali saranno inoltre comunicati e diffusi dall'Università  attraverso i propri uffici - sia durante la carriera universitaria dell'interessato che dopo la laurea - a soggetti, enti ed associazioni esterni, per iniziative di orientamento lavoro (stage) e per attività  di formazione post-laurea;
  4. I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici quando la comunicazione risulti comunque necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell'Università  richieste dall'interessato, quali, ad esempio, organi pubblici preposti alla gestione di contributi per ricerca e borse di studio;
  5. Informazioni relative ai laureati, ovvero nominativo, data di nascita, indirizzo, numero di telefono, titolo della tesi e voto di laurea, saranno immesse sulla rete per consentire la diffusione dei dati nell'ambito di iniziative di orientamento di lavoro e attività  di formazione post-laurea.
  6. Per disattivare le future comunicazioni dirette con UNICUSANO o richiedere la cancellazione dei dati personali raccolti può rivolgersi al responsabile del trattamento dei dati personali presso UNICUSANO, via Don Carlo Gnocchi 3, 00166 Roma o inviare una mail con la richiesta di cancellazione all'indirizzo informazioni@unicusano.it. Nei confronti dell'UNICUSANO Università Telematica Roma, Lei potrà  esercitare i diritti previsti dall' art. 7 del Decreto Legislativo n.196/2003, rivolgendosi al responsabile del trattamento dei dati personali presso UNICUSANO, via Don Carlo Gnocchi 3, 00166 Roma.