Menu principale

PC green

Secondo il rapporto “An Inefficient Truth” diffuso dal “Global Action Plan” in occasione della prima giornata della conferenza sul clima a Bali, “ i computer che utilizziamo giornalmente rappresentano una pesante minaccia per il clima: un server inquina quanto i Suv o persino quanto fa l’intera industria aeronautica mondiale”. I computer sarebbero infatti responsabili di circa il 2% di tutte le emissioni di biossido di carbonio sulla Terra.

Ad oggi la maggior parte degli delle persone che lavorano negli uffici utilizzando un computer, pur dichiarando di essere consapevoli dell’inquinamento che essi generano, non sono tuttavia coscienti dell’effettivo costo dell’energia ad essi imputabili e dell’impatto che questi generano sull’ambiente.(fonte: http://www.techworld.com/cmsdata/whitepapers/5695/exec_summary.pdf).I PC che utilizziamo giornalmente consumano infatti una grande quantità di energia elettrica inquinando il nostro Pianeta, sia da spenti, sia durante il loro funzionamento a pieno utilizzo.
Basta pensare che un PC classico mediamente assorbe circa 300 Watt= 0,3 KW  che, moltiplicato per le ore giornaliere, per i giorni dell’anno, e per  il costo medio a KWH (0,25 euro), consuma mediamente 900 KWh e ciò comporta un costo annuale di circa 225 euro all’anno. La Unicusano, cosciente di tale problematica, ha deciso di sostituire i suoi pc con dei computer a  basso consumo energetico. I nuovi computer sono infatti dotati di sistemi operativi che possono essere facilmente aggiornati evitando di dover sostituire la macchina entro pochi anni dal suo acquisto. I Pc MSI micro hanno una potenza di 40 W e prevedono un consumo annuale di 120 Kwh , con un costo complessivo di 30 euro all’anno. Questo consente all’Ateneo non solo di diminuire il consumo energetico che provoca un impatto dannoso sull’ambiente, ma anche di ottenere un concreto risparmio in termini economici.

L’Università Niccolò Cusano  collabora con MSI

Immagine 7

torna su
//do your work here

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo n. 196/2003

"Codice in materia di protezione dei dati personali" 

Tenuto conto dell'obbligo di informativa nei confronti degli interessati in relazione al trattamento dei dati personali degli studenti, l'Unicusano Università  Telematica Roma, con sede in Roma, in Via Don Carlo Gnocchi 3, in qualità  di titolare del trattamento dei dati Le fornisce le seguenti informazioni:

  1. I dati personali (nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono), raccolti attraverso la compilazione del form o al momento dell'immatricolazione, i dati connessi alla carriera universitaria e comunque prodotti dall'Università Telematica nell'ambito dello svolgimento delle sue funzioni istituzionali, saranno raccolti e trattati, nel rispetto delle norme di legge, di regolamento e di principi di correttezza e tutela della Sua riservatezza, per finalità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali dell'Università , in particolare per tutti gli adempimenti connessi alla piena attuazione del rapporto didattico ed amministrativo con l'Università ;
  2. Il trattamento sarà  effettuato anche con l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle indicate all'art. 1, comma 2, lettera b) della legge (per trattamento si intende "qualunque operazione o complesso di operazioni svolte con o senza l'ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione dei dati");
  3. I dati personali saranno inoltre comunicati e diffusi dall'Università  attraverso i propri uffici - sia durante la carriera universitaria dell'interessato che dopo la laurea - a soggetti, enti ed associazioni esterni, per iniziative di orientamento lavoro (stage) e per attività  di formazione post-laurea;
  4. I dati personali potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici quando la comunicazione risulti comunque necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell'Università  richieste dall'interessato, quali, ad esempio, organi pubblici preposti alla gestione di contributi per ricerca e borse di studio;
  5. Informazioni relative ai laureati, ovvero nominativo, data di nascita, indirizzo, numero di telefono, titolo della tesi e voto di laurea, saranno immesse sulla rete per consentire la diffusione dei dati nell'ambito di iniziative di orientamento di lavoro e attività  di formazione post-laurea.
  6. Per disattivare le future comunicazioni dirette con UNICUSANO o richiedere la cancellazione dei dati personali raccolti può rivolgersi al responsabile del trattamento dei dati personali presso UNICUSANO, via Don Carlo Gnocchi 3, 00166 Roma o inviare una mail con la richiesta di cancellazione all'indirizzo informazioni@unicusano.it. Nei confronti dell'UNICUSANO Università Telematica Roma, Lei potrà  esercitare i diritti previsti dall' art. 7 del Decreto Legislativo n.196/2003, rivolgendosi al responsabile del trattamento dei dati personali presso UNICUSANO, via Don Carlo Gnocchi 3, 00166 Roma.